Juniper Networks
Da aprile 2012 a dicembre 2013
La collaborazione con Juniper Networks, multinazionale americana leader mondiale nei sistemi di reti complesse e globali, specializzata nelle telecomunicazioni e nella realizzazione di Data Center, fu relativa alla ricerca, analisi di mercato e studio di fattibilitá per il lancio in Italia di una rete WiFi destinata alle strutture ospedaliere.
Conosciuta con il nome tecnico di Healthcare WiFi, giá operativa con eccellenti risultati negli USA, consente al Responsabile ICT di una o piú strutture ospedaliere/sanitarie di collegare in rete qualsiasi apparato WiFi, sia privato che aziendale, senza rischi di violazione degli accessi e senza riduzione di banda disponibile.
Pensata per lo sviluppo del modello BYOD (acronimo di Bring Your Own Device), consente di fatto l’utilizzo di smartphone, tablet, notebook personali in connessione sicura con la rete ospite senza la necessitá di installare client di sicurezza o client VPN, é sufficiente installare l’APP Juniper per ricevere la configurazione di accesso direttamente sul proprio device. L’accesso puó essere temporaneo oppure definitivo (normalmente fino al 31/12 di ogni anno).
Il sistema di gestione della rete consente di associare il data base dipendenti e collaboratori del struttura/strutture di riferimento affinché gli accessi siano gestiti automaticamente e secondo il livello di responsabilitá previsto dalle normative.
Attraverso una gestione bilanciata dei canali radio WiFi, la rete gestisce in forma del tutto automatica i picchi di traffico rispettando i livelli di prioritá di accesso.
Possono essere connessi alla rete anche apparati RFID e, grazie alla tecnologia Juniper, é possibile effettuare precise triangolazioni tra Access Point al fine di determinare il posizionamento di ogni singolo device. Sistema estremamente utile per la distribuzione dei medicinali negli ospedali, per rilevare dove si trovano gli apparati diagnostici in comune a piú reparti ed anche rilevare dove si trova un paziente in modo da organizzare la meglio le visite.
L’esito dell’attivitá di ricerca é stato estremamente positivo con conseguente inserimento nel portafoglio delle strutture commerciali.